Lo scopo principale del progetto è quello di approfondire, consolidare e attuare le misure del Piano direttore cantonale e del Programma d’agglomerato di seconda generazione del Locarnese.
L’obiettivo è l’elaborazione di un concetto condiviso di sviluppo delle attività legate allo svago e un concetto identitario di definizione di quest’importante comprensorio che si snoda all’interno dell’agglomerato locarnese, tenendo conto delle molteplici vocazioni dell’area: agricola, naturalistica, paesaggistica, ricreativa e turistica.
In particolare lo studio deve:
- analizzare e valutare i contenuti e le problematiche esistenti all’interno del comprensorio;
- elaborare un concetto di sviluppo condiviso delle attività legate allo svago;
- elaborare un concetto unitario che identifichi chiaramente quest’importante comprensorio che si sviluppa all’interno dell’agglomerato del Locarnese;
- elaborare una lista consolidata dei progetti prioritari da attuare a corto termine e un’eventuale lista di tematiche che andranno invece realizzate o affrontate e risolte in un secondo momento;
- presentare una proposta per le procedure riguardanti la realizzazione dei progetti prioritari e per la continuazione dei lavori per quelli non prioritari;
- rafforzare la qualità di vita, la diversità, la competitività e la solidarietà della Svizzera grazie all’attuazione di approcci innovativi che favoriscano l’interdisciplinarietà, ricorrendo alla sperimentazione di nuovi metodi, approcci e procedure, al fine di completare gli strumenti esistenti di sviluppo sostenibile del territorio.